Lago Maggiore e le Isole Borromee
Programma di viaggio
I plus di questa proposta: Arriverete sul posto con la vostra auto o altro mezzo, liberi di aver fatto le tappe che desiderate.
Sul posto troverete il nostro assistente che ha già prenotato e organizzato per voi le esperienze per vivere questa destinazione!
Potrete scegliere di seguire il nostro pullman con la vostra auto o salire a bordo del nostro pullman
(è necessario comunicare alla prenotazione la propria scelta).
Suggeriamo quest’ultima opzione per godere delle spiegazioni delle guide e non avere il pensiero del parcheggio e della logistica :).
A fine tour sarete liberi di prolungare il vostro soggiorno o proseguire per altre visite libere
date da riconfermare, contattaci!
GIORNO 1
1° GIORNO: Verbania e Villa Taranto
Ritrovo al punto d'incontro al Lago Maggiore, dove saremo accolti dalla dolcezza del paesaggio così ricco di colori e profumi. Incontro con la guida e visita degli splendidi giardini botanici di Villa Taranto (ingresso incluso) considerati tra i più importanti in Europa con le loro 20.000 varietà di piante e fiori provenienti da tutto il mondo. Al termine possibilità di sosta a Pallanza per ammirare il bel lungolago con uno scorcio sull’isola di San Giovanni, chiusa al pubblico. Pranzo in ristorante. Cena, sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 2
2° GIORNO: Isole Borromee
Incontro con la guida e imbarco per le famose Isole Borromee. Visiteremo l’Isola Madre (ingresso incluso), con i suoi eleganti giardini all’inglese e il palazzo rinascimentale, nobile e austero risalente al ‘500, ricco di preziose collezioni di livree e porcellane. Proseguiremo per l’Isola Pescatori, dove fu ospite Toscanini, luogo intimo e speciale con vicoli antichi e scorci improvvisi di impronta chiaramente medievale. Visiteremo poi l’Isola Bella (ingresso incluso), dalla forma così simile a una nave quale simbolo delle glorie della casata principesca dei Borromeo. Entreremo nel sontuoso Palazzo Barocco impreziosito da pregevoli stucchi come fossimo ospiti illustri di Vitaliano Borromeo. Eventuale tempo libero a Stresa. Pranzo in ristorante. Cena in hotel.
GIORNO 3
3° GIORNO: Lago d’Orta
Partenza per Orta, incontro con la guida locale per la visita del Lago d’Orta definito “l’acquerello di Dio”, con la piccola località di Orta e possibilità d’imbarco per l’Isola di San Giulio dove si trova una delle più importanti basiliche della regione Piemonte. Sarà possibile salire a piedi al Sacro Monte per ammirare le cappelle con le statue a grandezza d’uomo. Pranzo in ristorante e fine dei servizi.
Servizi inclusi
2 pernottamenti hotel 3*** / 4****
Possibilità di utilizzare il nostro pullman durante le escursioni (max 30 persone)
Tassa di soggiorno in hotel
Pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno
Bevande ai pasti (¼ vino e ½ acqua)
1 giornata intera e 2 mezze giornate guida locale professionista
Motoscafi per isole: S.Giulio, Madre, Pescatori e Bella
Ingressi: Isola Madre, Isola Bella, giardini di Villa Taranto e trenino per Orta
Auricolari durante le visite
Accompagnatore AbacoViaggi®
Assicurazione medico-bagaglio con copertura Covid
Servizi non inclusi
Trasporto da/per la destinazione
Eventuali altri ingressi
Caffè
Mance
Assicurazione annullamento viaggio facoltativa
Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Note
Mappa
- Supplemento singola € 60
- Ragazzi 3/12 anni in 3° letto € 160