Arcipelago Toscano e l'Argentario
Programma di viaggio
I plus di questa proposta: Arriverete sul posto con la vostra auto o altro mezzo, liberi di aver fatto le tappe che desiderate.
Sul posto troverete il nostro assistente che ha già prenotato e organizzato per voi le esperienze per vivere questa destinazione!
Potrete scegliere di seguire il nostro pullman con la vostra auto o salire a bordo del nostro pullman
(è necessario comunicare alla prenotazione la propria scelta).
Suggeriamo quest’ultima opzione per godere delle spiegazioni delle guide e non avere il pensiero del parcheggio e della logistica :).
A fine tour sarete liberi di prolungare il vostro soggiorno o proseguire per altre visite libere
date da riconfermare, contattaci!
1° giorno: Azienda regionale Alberese: i Butteri
Ritrovo in Maremma (Toscana meridionale) e nel pomeriggio breve visita guidata dell’Azienda Regionale Agricola di Alberese. Situata nel cuore della Maremma, si estende per oltre 4200 ettari, dei quali 700 di pineta e circa 2000 di bosco, patrimonio naturalistico. Visita al locale “selleria” dove si trovano le originali attrezzature utilizzate dai butteri che sono i tradizionali mandriani che governano a cavallo le mandrie bovine e equine aziendali, ma soprattutto si potranno ascoltare le particolarità di questo antico mestiere. Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel.
2° giorno: Arcipelago Toscano: Isole Giannutri e Giglio
Imbarco per la navigazione dell’intera giornata (meteo permettendo) all’arcipelago Toscano. Costeggiando il promontorio, si naviga verso Giannutri che si raggiunge dopo circa un’ora di navigazione. Sosta con tempo libero a disposizione, di circa 2 ore e possibilità di bagno nelle incantevoli acque dell’isola. Partenza per l’isola del Giglio e attracco e sosta di circa 3 ore a Giglio Porto, antico borgo di pescatori. Possibilità di bagno nelle vicine spiagge, passeggiata a Giglio Porto, o escursione a Giglio Castello (facoltativa). Il mare cristallino color smeraldo, con i fondali ricchi e pescosi, fan da cornice ad un territorio per il 90% ancora selvaggio e incontaminato. Nel tardo pomeriggio rientro sulla terraferma e trasferimento in hotel. Pranzo semplice a bordo, servito ai tavoli in vassoi, a base di pesce. Cena in hotel.
3° giorno: l’entroterra: SCANSANO, Piscine Naturali di SATURNIA
Intera giornata escursione guidata ai borghi dell’entroterra.
Visita dell’antico borgo Scansano, sulla sommità di un poggio in posizione panoramica; di Saturnia, cittadina termale dalle sue piscine naturali di rara bellezza, uno dei luoghi più suggestivi ed affascinanti della Maremma e un paesaggio simili a pochi altri nel mondo, tra cui Pamukkale in Turchia: tempo per immergersi e rigenerarsi nelle benefiche piscine naturali che si riempiono dell’acqua che giunge dalla cascata, formando un ambiente stupendo, lontano da rumori e stress. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
4° giorno: l’ARGENTARIO, CAPALBIO, GIARDINO dei TAROCCHI
Partenza per il promontorio dell’Argentario, attraverso la radiosa natura della macchia mediterranea alterna, con soste nei deliziosi borghi di Orbetello e Porto Ercole. Visita del centro storico medioevale di Capalbio e del Giardino dei Tarocchi, un luogo magico che ospita le grandi sculture dell'artista francese Niki de Saint de Phalle, raffiguranti i 22 Arcani Maggiori delle carte dei Tarocchi. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
5° giorno: Massa Marittima
Visita guidata di Massa Marittima, piccola e splendida città d’arte della Maremma, situata tra le colline metallifere a 400 metri sul livello del mare. Passeggiando nel borgo tra gli edifici storici si aprono stupendi panorami sulla campagna e fino al mare. Pranzo in ristorante e fine dei servizi.
Linea Cultura&Realx
In un vivace mix tra visite, tempo libero, incontri con le tradizioni locali più autentiche e con tempo in spiaggia, ogni giorno del viaggio Cultura&Relax, sarà più riposante di un tour e più dinamico di un soggiorno mare.
Servizi inclusi
Possibilità di utilizzare il nostro pullman durante le escursioni (max 30 persone)
4 notti in un unico hotel 3* / 4*
Tassa di soggiorno in hotel
Pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 5° giorno
Bevande ai pasti (1/4 vino e ½ acqua)
2 intere giornate e 1 ½ giornate visite guidate
Visita e ingresso Azienda Agricola Alberese
Navigazione intera giornata con pranzo a bordo a base di pesce
Tassa di sbarco a Giannutri
Ingresso: Giardino dei Tarocchi
Auricolari durante le visite
Accompagnatore AbacoViaggi®
Assicurazione medica e bagaglio con copertura Covid
Servizi non inclusi
Trasporto da/per la destinazione
Pranzo 1° giorno,
Eventuali altri ingressi,
Mance,
Extra
Quanto non alla voce “la quota comprende”
Note
Mappa
- Supplemento singola € 120
- Ragazzi 3/12 anni in 3° letto € 300